Migliorare la voce è possibile anche se non siamo dotati di una voce naturalmente bella. Oltre alla predisposizione mentale, con dei semplici accorgimenti puoi rendere la tua voce più forte e piacevole.
Come insegnare bene, in modo efficace fa parte della serie di articoli Come parlare in pubblico, presente in questo blog. Fatta la premessa d’obbligo, cominciamo subito. Insegnare, lasciare il segno a chi ci ascolta Insegnare, è più che parlare, con l’insegnamento si trasferisce la conoscenza e si mette in condizione […]
Migliorare l’arte della conversazione fa parte della serie di articoli Come parlare in pubblico, presente in questo blog. Fatta la premessa d’obbligo, cominciamo. Arte della conversazione? Che è? Non si tratta di diplomazia, né di qualcosa di ampolloso. Fatto sta che per alcuni, conversare sembra proprio facile, mentre per te? Magari le […]
Preparare lo schema fa parte della serie di articoli Come parlare in pubblico, presente in questo blog. Lo schema, perché è utile? Quando si preparano per un discorso, alcuni scelgono di preparare un manoscritto, mettono giù parola per parola tutto quello che devono dire. È indubbiamente un lavoro lungo e […]
Fare ricerche fa parte della serie di articoli Come parlare in pubblico, presente in questo blog. Perché fare ricerche? Fare ricerche è basilare per preparare una buona presentazione o per parlare di un argomento. Cosa consiste il fare ricerche? Significa cercare attentamente informazioni su un determinato soggetto. Include la lettura […]
Meglio morire che parlare in pubblico. Ma non scherziamo. Una ricerca di qualche anno fa stilò una classifica delle cose che facevano più paura alle persone. Ebbene, “parlare in pubblico” faceva molta più paura che “morire”. È così anche per te? La sola idea di esporre le tue idee ad […]